Il Visita guidata castello

Sulle tracce del passato…

Le visite guidate concedono una visione delle Stanze più belle dell’ ampio complesso del Castello e delle collezioni della Famiglia principesca.

Schloss Braunfels: Eisernes Tor von innen
Scale equestri e Cancello di ferro

Cominciano nello straordinario cortile interno, pavimentato con al centro la figura del leone, lo stemma di famiglia. In direzione nordovest, il cortile è delimitato dalla la torre Bergfried alta 48 metri che offre una splendida vista sulle altitudini del “Taunus”, catena montuosa nel centro della Germania, e sul “Westerwald”, bosco occidentale. La visita della torre è possibile in accordo con la guida.

Dal cortile interno si raggiunge la romantica sala grande o sala dei cavalieri, dove si possono ammirare armature, corazze, armi da torneo e quelle da guerra o da caccia del 13° fino al 19° secolo.

Dalla tribuna della scalinata, si ha un primo sguardo sulle stanze più raffinate del Castello: le stanze di società. Il mobilio del tempo, i dipinti, gli arazzi e le sculture dei secoli 15° fino al 19°, testimoniano la storia ricca di eventi della famiglia dei conti e principi di Solms-Braunfels così come i loro rapporti sugli altri casati dell’ alta nobiltà.

Nelle stanze Altenberger colpiscono gli oggetti di arte sacra, e si può vedere l’anello, intessuto di leggende, di Santa Elisabeth di Ungeria, risalente agli inizi del 13° secolo.

Infine, verso il basso, si raggiunge la galleria “Deiker”. La galleria porta il nome del pittore di corte “Johannes Deiker” che operò alla corte del principe Ferdinand alla metà del secolo 19°. Qui si possono ammirare le sue opere con le scene di caccia.

Nel salone blu si trovano i busti della regina Luise di Prussia e di sua sorella la principessa Friederike von Mecklenburg-Strelitz sposata in secondo matrimonio con il principe Friedrich Wilhelm di Solms-Braunfels.

Il principe Georg (1836-1891) dopo il 1880, conferì al castello, insieme a sua moglie Emanuela, la sua inconfondibile sagoma odierna, con una Silhouette da fiaba. I ritratti di questa coppia e di altri membri delle ultime generazioni del Principato si possono vedere nel salone rosa.

Dal piazzale dei cannoni, con i suoi pezzi d’ artiglieria del 16° secolo, un’ attrazione non solo per i più piccoli, si arriva sulla “Piazza delle Parate”, punto di partenza delle visite.

Book Now